E se il metaverso fosse in realtà aumentata?

Non ci isola dal resto del mondo, non ci costringe a vivere sotto forma di avatar ed è molto più pratico da utilizzare nella quotidianità: il mondo digitale del futuro potrebbe essere molto diverso da quello immaginato da Mark Zuckerberg. Pubblicato in origine su Wired nel gennaio 2022 Nella famosa presentazione con cui Mark Zuckerberg, lo scorso ottobre, ha mostrato al mondo la sua visione … Continua a leggere E se il metaverso fosse in realtà aumentata?

Il metaverso non esiste

Singole piattaforme che hanno pochissimo in comune tra loro e che non sono collegate l’una all’altra sono state collettivamente ribattezzate “metaverso”. Un termine che, al momento, indica in molti casi un’operazione di marketing Pubblicato in origine su Wired nel giugno 2022 Ogni giorno mi sveglio e so che nella mia casella email ci sarà almeno un comunicato stampa di un’azienda che annuncia il suo “ingresso … Continua a leggere Il metaverso non esiste

Che cos’è il metaverso e come ci vivremo

Pubblicato in origine su Italian Tech nell’ottobre 2021 In origine fu Second Life, il mondo virtuale e online dove le persone, rappresentate da un avatar digitale, potevano (e possono ancora) esplorare vari ambienti e territori, partecipare a giochi di ruolo, fare shopping nei negozi, andare in discoteca, socializzare e dedicarsi, in definitiva, a una seconda vita digitale. Creato nel 2003 da Linden Lab, società di San Francisco, Second … Continua a leggere Che cos’è il metaverso e come ci vivremo

Perché il metaverso è la risposta sbagliata al collasso del pianeta

Pubblicato in origine su Domani del 13 settembre 2021 Mark Zuckerberg deve aver sentito parlare della FOGO (fear of going out), la paura di uscire di casa che colpisce la parte di popolazione più in difficoltà dopo un anno e mezzo di lockdown e distanziamenti. Non si può infatti escludere che i disagi legati al Covid-19 siano tra le ragioni per cui, sul finire di … Continua a leggere Perché il metaverso è la risposta sbagliata al collasso del pianeta