Pubblicato in origine su Esquire nel maggio 2018 Si fa presto a dire intelligenza artificiale e a immaginare uno scenario apocalittico in cui robot super intelligenti si rivoltano contro l’uomo e lo riducono in schiavitù. La verità è che, per ora, il massimo della ribellione di cui le AI sono capaci è rifiutarsi in ogni... Continue Reading →
È possibile voler bene a un robot?
Pubblicato in origine su Wired Italia nel novembre 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo “Numerosi studi hanno dimostrato che gli umani sono disposti a provare emozioni nei confronti di tutto ciò che si muove”, racconta sul New Yorker Patricia Marx, scrittrice e docente a Princeton. “Di... Continue Reading →
La sfida tra l’intelligenza artificiale e quella umana
Pubblicato in origine su Changes nel novembre 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Gli straordinari progressi nel campo del machine/deep learning (la tecnologia alla base di ciò che oggi chiamiamo comunemente "intelligenza artificiale") hanno suscitato tanta fascinazione quanti timori. Le macchine stanno diventando più intelligenti dell'uomo? Quanto... Continue Reading →
Superumani: come l’uomo si sta trasformando in macchina
Pubblicato in origine su Il Tascabile nel gennaio 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo In 15 anni, il numero di ragazzi in età scolastica che nel Regno Unito fa uso di Ritalin – uno stimolante nato per aiutare gli studenti affetti dal Disturbo da Deficit di... Continue Reading →
Il dilemma delle auto autonome
Pubblicato in origine su Esquire Italia nel maggio 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Considerate il seguente problema: un treno ha perso il controllo e procede a velocità massima. Lungo il percorso, si trovano cinque persone legate ai binari che potrebbero essere uccise nel giro di... Continue Reading →
Le nuove Leggi della Robotica
Pubblicato in origine su Esquire nel maggio 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli... Continue Reading →
Come impara l’intelligenza artificiale
Pubblicato in origine su Le Macchine Volanti nel gennaio 2017 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Il termine intelligenza artificiale potrebbe far pensare a macchine dotate di vera conoscenza, in grado di ragionare e consapevoli di ciò che stanno facendo; le cose, invece, sono molto diverse: il... Continue Reading →
L’etica di Ghost in the Shell
Rivoluzione Artificiale: l'uomo nell'epoca delle macchine intelligenti (ed. Informant, 2017). Il libro è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo. Questo articolo è stato pubblicato in origine su Prismo nel settembre 2016 L’influenza che in Ghost in the Shell ha avuto il Cyborg Manifesto di Donna Haraway, così come la grande attenzione nei confronti... Continue Reading →
L’intelligenza artificiale è già qui
Pubblicato in origine su Prismo nel febbraio 2016 L’intelligenza artificiale è già qui. Non ha le sembianze di HAL 9000 o di Skynet, non sembra essere sul punto di dare vita a un nuovo ordine mondiale robotico, eppure è costantemente al lavoro. Un esempio classico è il riconoscimento facciale di Facebook, quel sistema per... Continue Reading →