Come saranno gli attentati del futuro

Pubblicato in origine su Esquire nel settembre 2018 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Il 4 agosto 2018, il presidente venezuelano Nicolas Maduro è stato vittima di un attentato durante un evento pubblico a Caracas. Maduro, come noto, è scampato all’attacco che non ha provocato particolari danni. Eppure, quel tentato omicidio è destinato a segnare una svolta … Continua a leggere Come saranno gli attentati del futuro

intelligenza artificiale guerra andrea daniele signorelli

La grande corsa al riarmo digitale

Pubblicato in origine su Pagina99 nell’ottobre 2017 Rivoluzione Artificiale (ed. Informant, 2017) è acquistabile su Amazon in formato ebook (3,99 €) e cartaceo Prima la polvere da sparo, poi le armi nucleari e adesso le applicazioni belliche dell’intelligenza artificiale (e non solo). Quella in corso è la terza rivoluzione militare, potenzialmente in grado di rendere i conflitti sempre meno pericolosi per i soldati, di ridurre il numero … Continua a leggere La grande corsa al riarmo digitale

futuro sorveglianza

Going Dark

Il futuro della sorveglianza di massa non è mai stato così luminoso Pubblicato in origine su Prismo nel luglio 2016 “Le forze dell’ordine di ogni livello hanno l’autorità legale di intercettare e accedere a comunicazioni e informazioni in seguito all’autorizzazione di un giudice, ma spesso mancano le capacità tecniche per effettuare queste intercettazioni a causa di un cambiamento fondamentale nei servizi e nelle tecnologie della … Continua a leggere Going Dark

estrema destra google propaganda seo

Come l’estrema destra sta conquistando Google

Pubblicato in origine su Motherboard Italia (VICE) nel febbraio 2017   È il 22 settembre 2016: a Charlotte, in North Carolina, scoppiano proteste e tumultidopo l’ennesimo omicidio di un afroamericano per mano della polizia americana. Tutti gli Stati Uniti (e anche il resto del mondo) seguono la vicenda attraverso i vari canali mediatici: televisione, quotidiani, internet. In rete, come sempre, l’informazione circola in primis attraverso … Continua a leggere Come l’estrema destra sta conquistando Google

cybersicurezza business

Il grande affare della cybersicurezza

Pubblicato in origine su L’Indiscreto   Le ultime notizie riguardanti la cybersicurezza risalgono a poco tempo fa: il furto di password ai danni di Mark Zuckerberg (che tra l’altro su LinkedIn usava un terribile “dadada”); la vendita di oltre 100 milioni di dati d’accesso a LinkedIn sul mercato nero del dark web; l’attacco hacker a Twitter durante il quale sarebbero state sottratte oltre 32 milioni di … Continua a leggere Il grande affare della cybersicurezza

cyberwar come funziona

Cyberwar: le regole d’ingaggio

Pubblicato in origine su Informant   È una sera del giugno 1983, Ronald Reagan si trova a Camp David e sulla sua televisione scorrono le immagini di WarGames, il film con protagonista Matthew Broderick che ha il merito di aver portato sul grande schermo i temi allora pionieristici dell’hacking e della cybersicurezza in ambito militare. Stando a quanto raccontato da Fred Kaplan nel suo Dark … Continua a leggere Cyberwar: le regole d’ingaggio

che cos'è la polizia predittiva

Quando l’algoritmo diventa sbirro: come funziona la polizia predittiva?

Pubblicato in origine su Motheboard (VICE) nel giugno 2016   Un quadrato rosso compare sulla mappa della città, e una volante della polizia si precipita nella via indicata per sventare il crimine prima ancora che venga commesso. I precog di Minority Report non c’entrano nulla, perché a predire dove e quando ci sarà bisogno dell’intervento delle forze dell’ordine sono gli algoritmi che governano software comePredPol—utilizzati … Continua a leggere Quando l’algoritmo diventa sbirro: come funziona la polizia predittiva?